Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Lorenzin: doveroso inserire l'emicrania nei Lea

11 Novembre 2025


"Bisogna inserire l'emicrania nei Lea: questo è il fulcro della situazione, cioè il Parlamento approva delle leggi con un riconoscimento generale delle istituzioni e poi passano ben cinque anni prima che ci sia la riconoscimento nei livelli essenziali di assistenza". Così Beatrice LORENZIN, senatrice Pd, che a Palazzo Madama ha promosso una conferenza stampa per puntare l'attenzione sul fatto che l'emicrania, nonostante sia stata riconosciuta nel 2020 come una malattia sociale, non è ancora rientrata nei Livelli essenziali di assistenza. "Fare questo passo - spiega l'ex ministra della Salute - significa avere un piano diagnostico-terapeutico per migliaia e migliaia di persone, accesso a farmaci che oggi risolvono il problema e che permettono a queste persone, nella maggior parte donne, di condurre una vita normale, essere produttive, studiare, lavorare e quindi stare bene: credo che questo sia un dovere di tutti quanti noi" conclude LORENZIN.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Rassegna stampa