Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Califano: presentata mia interrogazione al Presidente Rocca sul comparto della pesca

03 Novembre 2025

Ho presentato questa mattina una interrogazione al Presidente Rocca in merito alle criticità che hanno colpito il comparto della pesca nel Lazio a causa del recente decreto ministeriale che proroga il fermo pesca fino al 30 novembre. Misura che, sebbene adottata per ragioni di tutela delle risorse ittiche, comporta rilevanti conseguenze economiche e sociali per questo fondamentale asset.
La proroga si aggiunge a un quadro già critico, nel quale molte imprese ittiche della regione attendono ancora il pagamento dei fermi pesca arretrati e lamentano ritardi nell’erogazione degli indennizzi compensativi previsti a livello nazionale.
Il blocco delle attività di pesca produce ripercussioni dirette sull’intera filiera dell’indotto: cooperative di conferimento, imprese di trasformazione e commercializzazione, fornitori di servizi portuali, attività di manutenzione nautica e pesca sportiva, con il rischio concreto di perdita del mercato natalizio, periodo di fondamentale importanza economica per il settore.
Per questo ho interrogato il Presidente Rocca
Su quali iniziative urgenti la Giunta Regionale intenda promuovere presso il Governo nazionale per sollecitare il pagamento dei fermi pesca arretrati e l’erogazione di indennizzi diretti a favore delle imprese ittiche e dell’indotto colpiti dalla proroga del fermo pesca;
Se non ritenga necessario attivare fondi di solidarietà regionali o altri strumenti finanziari della Regione Lazio per garantire un sostegno economico immediato al comparto, in attesa degli interventi statali;
Quali misure intenda adottare per sostenere le cooperative di conferimento e le attività della filiera connesse alla pesca, al fine di evitare la perdita del mercato natalizio e la chiusura delle imprese;
Se e con quali tempistiche la Giunta intenda convocare con urgenza un tavolo di crisi regionale con le associazioni di categoria e le marinerie del Lazio, volto a definire un piano condiviso di intervento e una riforma strutturale del settore della pesca regionale.

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Rassegna stampa