Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Barbagallo: Paesi Etnei è uno svincolo fantasma in direzione Siracusa

04 Novembre 2025

"Da oltre 10 anni gli automobilisti attendono che inizino i lavori dello svincolo 'Paesi etnei' in direzione Siracusa, in una delle zone più trafficate di tutto il Sud Italia per numero di mezzi gommati. Poche centinaia di metri per collegare l'uscita del casello di San Gregorio, appunto, con i paesi etnei. La particolarità di questo raccordo, infatti, è che è unidirezionale: esiste solo una bretella di uscita in direzione Messina. Un caso unico, ripeto, l'ennesimo, per le già disastrate autostrade della nostra Regione. Non solo, oggi la fotografia è questa: lì, nel punto esatto in cui dovrebbe esserci lo svincolo, c'è uno dei rifornimenti che fattura di più in tutta la Sicilia. E nel resto dell'area circostante nel tempo abbiamo visto realizzati rifornimenti, centri commerciali, villette, uffici, negozi. Insomma l'interesse del privato tutelato a discapito di quello pubblico". Lo denuncia il segretario del Pd Sicilia e capogruppo Pd in commissione Trasporti alla Camera, Anthony BARBAGALLO con un video sui social e che sull'argomento ha presentato una interpellanza urgente al ministro per le Infrastrutture per chiedere al governo che venga individuato il tracciato più breve, definita la progettazione e garantita la copertura finanziaria. "In quest'area - prosegue - si incrociano diverse competenze, dal Consorzio autostrade siciliane all'Anas, dalla Città Metropolitana di Catania ai comuni di San Giovanni La Punta e San Gregorio di Catania. Ma vogliamo vederci chiaro e soprattutto pretendiamo che - conclude - finalmente il bene comune e l'interesse pubblico si impongano sul privato come prevede il nostro ordinamento giuridico".


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Rassegna stampa