Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Droghei: stiamo tornando in un medioevo della formazione

16 Ottobre 2025

Io ho frequentato le scuole elementari in un istituto di suore, ad Acilia. Millemila anni fa.
Durante la quinta elementare, le insegnati decisero che era arrivato il momento di farci spiegare da un medico, il Dottor Zazza -me lo ricordo ancora-, come funzionano gli apparati genitali dell’uomo e della donna, cosa sono i rapporti sessuali e quali sono le eventuali conseguenze.
Un approccio scientifico, per bambini certo, che sfociò poi in un confronto tra noi anche sul rispetto e sull’amore.
Ho un ricordo vivissimo di quel momento di formazione, anche audace se vogliamo, per il contesto in cui si svolgeva.
A distanza di quarant’anni più o meno, torniamo a una sorta di medioevo della formazione, in un tempo storico in cui le relazioni anche tra adulti sono tremendamente spesso disfunzionali, tanto da sfociare in femminicidi.
A tutte le età:
Martina Carbonaro, 14 anni
Giulia Cecchettin, 22 anni
Giulia Tramontano, 29 anni, incinta.
Quanti nomi potrei mettere ancora…
Ministro Valditara, state facendo danni enormi, privando le ragazze e i ragazzi della possibilità di avere una educazione sessuo affettiva nelle scuole. Enormi. Chissà quando la società potrà recuperare lo scempio che state mettendo in atto.

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Rassegna stampa