“Con una disinvoltura impressionante, la maggioranza cancella o minimizza i tagli che ha fatto ai Comuni e poi ha persino la faccia tosta di vantarsi di piccoli, irrilevanti stanziamenti. Il governo Meloni ha tagliato un miliardo di euro di spesa corrente ai Comuni con la legge di bilancio 2024 e un altro miliardo e 350 milioni con quella del 2025. Risorse fondamentali per i servizi essenziali”. Lo ha dichiarato in Aula la deputata Silvia Roggiani, prima firmataria della mozione di minoranza in materia di sostegno agli enti locali e agli amministratori, nel corso della dichiarazione di voto alla Camera. Il governo – ha proseguito la deputata dem – ha cancellato il fondo per le piccole opere nei Comuni più piccoli e ha tagliato 1.900 interventi del Pnrr, nonostante siano stati proprio i Comuni a realizzare con maggiore efficacia questi progetti. C’è poi la presa in giro sul tema della casa, dove il governo ha tagliato il Fondo sostegno affitti e morosità incolpevole, portandolo da 350 milioni a soli 30 milioni in due anni, e annunciato un piano casa da 660 milioni che partirà, semmai partirà, solo nel 2027, a fine legislatura, mentre nel frattempo ci sono già 40 mila sfratti nell’ultimo anno. Anche sul tema dei minori stranieri non accompagnati si continua a scaricare le responsabilità sui sindaci, lasciando soli i Comuni di fronte a un’emergenza che andrebbe invece gestita con risorse e strumenti nazionali adeguati”. “Invece di assumersi le proprie responsabilità – ha concluso Roggiani – la destra continua a scaricare i problemi sui sindaci e sulle sindache. Noi oggi accogliamo le riformulazioni della maggioranza ma la aspettiamo alla prova della legge di bilancio: lì vedremo se per loro la priorità saranno davvero le nostre comunità locali o se si tratta ancora una volta della solita propaganda”.