Da
oggi è aperto il tratto tra via Dione Cassio e piazza Ovidio (esclusa). Un intervento atteso da residenti e comitati, che migliora la sicurezza e la qualità della mobilità sostenibile in Municipio 4.
Questo intervento è un esempio concreto di come il lavoro con i Municipi, i residenti e i comitati porti a risultati che migliorano la vita quotidiana. Via Salomone oggi è più sicura per chi si muove a piedi e in bici, più accessibile per chi prende i mezzi pubblici e più curata dal punto di vista dello spazio urbano. Non è solo una nuova ciclabile: è un tassello che si inserisce in una rete più ampia che collega i quartieri, offre alternative sostenibili all’auto privata e restituisce spazi di qualità alle persone. Milano cresce se cresce la mobilità sostenibile.

930 metri già percorribili (saranno 1.160 a lavori conclusi)

Pista bidirezionale protetta e attraversamenti pedonali rialzati

Nuova rotatoria all’incrocio Salomone–Norico–Quintiliano

Spazi più ampi per i pedoni davanti a chiesa San Galdino e Parco Guido Galli

Rifacimento fermate bus, asfaltatura, illuminazione rinnovata