Mi sono quasi intenerita oggi a leggere l’intervista del Presidente
#Rocca riguardo la legge Urbanistica, impugnata da tre ministeri del
governo Meloni, che prevedeva anche la trasformazione delle sale cinematografiche in centri commerciali.
Volevo fare con voi un piccolo fact checking:
Rocca parla di “24 milioni per i luoghi della cultura” come se fossero una sua iniziativa.
La verità è un’altra e potrete facilmente verificarla cercando la prima discussione sul bilancio di questa giunta, fatta a fine dicembre 2023 sul canale YouTube del consiglio Regionale del Lazio.

Queste risorse nascono da una battaglia d’aula fatta dal Partito Democratico per evitare un’operazione opaca: l’acquisto del teatro Eliseo da un privato, a prezzo di mercato, con soldi pubblici.
Grazie al nostro lavoro, quei fondi non sono finiti in un’unica operazione immobiliare, ma sono stati destinati a un capitolo diffuso, per sostenere gli spazi culturali su tutto il territorio regionale.
E c’è di più: si tratta di fondi del bilancio di due anni fa che la Giunta sta semplicemente (DA VERIFICARE) utilizzando oggi.
Insomma, meno slogan e più onestà intellettuale: la cultura si difende con i fatti, non con le bugie.