Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Sereni: superare la frammentarietà e le diseguaglianze nei vaccini

29 Settembre 2025


Quello dei vaccini "è un tema su cui bisogna battere nell'ambito di una battaglia più grande per la prevenzione. Noi abbiamo bisogno di investire molto di più sulla prevenzione, sulla prevenzione primaria ma anche sugli screening e sui vaccini: giustamente la senatrice Lorenzin ci sollecita a fare un salto di qualità per quanto riguarda la vaccinazione delle persone anziane e fragili, che sono spesso lasciate da sole, che sono spesso disorientate, che non sono informate e quindi dobbiamo costruire una grande alleanza tra la politica e la scienza". Così Marina SERENI, responsabile Salute del Pd, a margine della presentazione del ddl sull'aggiornamento del calendario vaccinale della popolazione anziana, presentato dalla senatrice dem Beatrice Lorenzin. "La scienza - aggiunge- ci dimostra con dei dati che sono inoppugnabili che le vaccinazioni salvano le vite delle persone, in particolar modo delle persone più fragili e anziane e la politica deve organizzare la sanità, organizzare le politiche sanitarie in modo tale che gli anziani possano tutti accedere ai vaccini. Ci sono troppe differenze territoriali e sociali nell'accesso a queste possibilità, alle vaccinazioni e la proposta di legge della senatrice Lorenzin ci aiuta a superare queste frammentarietà e queste diseguaglianze".


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Rassegna stampa