Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Mirabelli: presentata interrogazione sullo sgombero del Leoncavallo

28 Agosto 2025

La vicenda dello sgombero del Leoncavallo finisce nelle Aule parlamentari. Il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi "dovrà a breve rispondere a un'interrogazione urgente presentata a Palazzo Madama dal senatore milanese Franco Mirabelli, vicepresidente del gruppo del Pd e dalle colleghe e concittadine Simona Malpezzi e Cristina Tajani". Lo riferisce il Pd. "Dal ministro dell'Interno - spiegano i tre senatori milanesi Pd - vogliamo sapere per quali motivi abbia deciso di anticipare lo sgombero del Leoncavallo, tenendo completamente all'oscuro l'amministrazione comunale di Milano. Il Leoncavallo è un centro sociale che da 50 anni svolge attività politica e culturale in autogestione. Come ha chiarito Sala, il giorno prima dello sgombero il sindaco aveva delegato 'il vicecomandante della Polizia locale a partecipare al Comitato per l'ordine e la sicurezza che, come consuetudine, si tiene ogni mercoledì. In quella sede non è stato fatto cenno ad alcuno sfratto esecutivo del centro sociale Leoncavallo'. Il primo cittadino di Milano ha dunque ricevuto la notizia di uno sgombero di tale delicatezza la mattina stessa in cui le forze dell'ordine hanno eseguito lo sfratto. Non solo, l'intervento di sgombero era previsto per il 9 settembre 2025 e, in considerazione di questa timeline, il Comune aveva continuato con i responsabili del Leoncavallo un confronto che portasse alla piena legalità tutta l'iniziativa del centro. Da anni infatti l'amministrazione comunale di Milano è impegnata nella ricerca di una soluzione per salvaguardare gli interessi diversi, senza cancellare un'esperienza storica e importante come quella del centro sociale. La modalità con cui il ministero dell'Interno è intervenuto sembra perciò- concludono i senatori dem - essere finalizzata a mettere in difficoltà l'attuale amministrazione comunale, senza tener conto della necessaria collaborazione tra istituzioni". 


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30

Rassegna stampa