Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Marziali: part time femminile, scelta o costrizione?

16 Luglio 2025

Nel mercato del lavoro italiano, il part-time è ancora troppo spesso una trappola più che un’opportunità, soprattutto per le donne.
📉 13,7% delle donne lavora in part-time involontario, senza alternative.
👩‍👧 Nella fascia 25-34 anni, oltre il 40% delle madri lavora a tempo parziale.
💰 Più del 50% delle lavoratrici part-time guadagna meno di 8.000 € lordi all’anno.
📊 Una condizione che non garantisce né autonomia economica né futuro previdenziale.
La nostra proposta di legge – a prima firma Susanna Camusso – interviene su questo nodo:
✔️ Garantisce la reversibilità del contratto part-time
✔️ Abolisce clausole elastiche e abusi orari
✔️ Premia il diritto a un tempo di vita pieno
✔️ Combatte il lavoro grigio e lo sfruttamento
✔️ Collega il part-time ai diritti previdenziali
🎯 L’obiettivo è chiaro: trasformare il part-time da condanna a scelta, restituendo dignità, tutele e libertà alle lavoratrici.
👉 Perché il tempo delle donne vale quanto quello degli uomini.

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa