Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Roggiani: ricordare Piazza della Loggia significa stare dalla parte della giustizia

28 Maggio 2025

Il 28 maggio 1974, a Brescia, una bomba esplose durante una manifestazione antifascista in Piazza della Loggia. Un attentato vile, di matrice neofascista, che strappò la vita a otto persone e ne ferì più di cento. Colpì nel cuore una piazza dove cittadini, lavoratori, studenti e sindacalisti si erano riuniti per difendere i principi della nostra Costituzione. Fu un attacco feroce alla democrazia, alla libertà, alla convivenza civile.

Ricordare oggi quella strage significa stare dalla parte di chi crede nella giustizia, nella partecipazione, nella lotta al fascismo in ogni sua forma, vecchia o nuova. La memoria è un dovere. L’antifascismo è una scelta quotidiana.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa