Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Droghei: non accetteremo che la salute diventi un privilegio per pochi

08 Maggio 2025

Nella gioia dell’elezione di Papa Leone XIV, voglio raccontarvi una cosa.
Oggi si è svolto -per 6 lunghe ore- il consiglio straordinario sulla #sanità chiesto tempo fa dalle opposizioni. Durante il consiglio ognuno di noi ha posto domande precise.
Io ho chiesto di capire:
📌quante case di comunità e ospedali di comunità saranno completati entro giugno 2026 (scadenza per il PNRR)
📌quando saranno assunti i medici di medicina generale che mancano, oltre 500, nel Lazio
📌a che punto è davvero il piano assunzionale per le professioni sanitarie
📌quando questa maggioranza a avrà la decenza di cominciare a far funzionare sul serio la commissione sanità
In tutta risposta e per un’ora e mezza il presidente Rocca ha snocciolato numeri su numeri su numeri.
I numeri di Rocca però non potranno nascondere il disastro della sanità laziale.
Una narrazione che non regge davanti alla realtà che le cittadine e i cittadini devono affrontare ogni giorno cercando di prenotare una visita e provando ad accedere a un pronto soccorso.
La realtà, ahimè, è sotto gli occhi di tutti: una risonanza magnetica prenotabile solo a novembre 2025, una visita oculistica rinviata a marzo 2026, mentre in intramenia le prestazioni sono praticamente immediate.
Non accetteremo che la salute diventi un privilegio per chi può permetterselo, mentre gli altri restano a guardare.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa