Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Pivanti: ottant'anni di libertà. Che sembrano tanti e tanto lontani, ma la libertà "non ha età".

25 Aprile 2025

Ottant'anni di libertà. Che sembrano tanti e tanto lontani, ma la libertà "non ha età".
Perchè dopo una guerra non viene mai subito la pace, ma c'è il dopoguerra e l'antepace. Quando gli eventi negativi superano ancora quelli positivi siamo nel dopoguerra; ma quando i bei momenti, la voglia di ricostruire superano il brutto che c'è stato, siamo nell'antepace.
E in quel messaggio di libertà, di pace e di speranza è inciso nella nostra Costituzione, ma è costato tanto, tantissimo.
È costato il sangue di tante e tanti morti fucilati, impiccati, nei campi di concentramento, tra le fila dei partigiani.
Costa ancora tanto anche oggi, ma quel messaggio può sopravvivere solo grazie a ciascuno e ciascuna di noi.
Viva la Resistenza, viva il 25 aprile, viva Claino con Osteno, viva l'Italia.

Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Rassegna stampa