Ottant'anni di libertà. Che sembrano tanti e tanto lontani, ma la libertà "non ha età".
Perchè dopo una guerra non viene mai subito la pace, ma c'è il dopoguerra e l'antepace. Quando gli eventi negativi superano ancora quelli positivi siamo nel dopoguerra; ma quando i bei momenti, la voglia di ricostruire superano il brutto che c'è stato, siamo nell'antepace.
E in quel messaggio di libertà, di pace e di speranza è inciso nella nostra Costituzione, ma è costato tanto,
tantissimo.
È costato il sangue di tante e tanti morti fucilati, impiccati, nei campi di concentramento, tra le fila dei partigiani.
Costa ancora tanto anche oggi, ma quel messaggio può sopravvivere solo grazie a ciascuno e ciascuna di noi.
Viva la Resistenza, viva il 25 aprile, viva Claino con Osteno, viva l'Italia.