Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Mirabelli: il Governo Meloni taglia i finanziamenti agli Enti locali. Per milano il conto è di oltre 44 milioni

12 Marzo 2025

Articolo di Franco Mirabelli su "Zona Nove"

La manovra finanziaria approvata dal Parlamento a dicembre 2024 non smette di riservare brutte sorprese. Questo mese facciamo i conti in tasca alle Istituzioni più vicine ai cittadini ovvero i Comuni. 

Il Governo Meloni sta soffocando i Comuni italiani con tagli indiscriminati che mettono a rischio i servizi essenziali. La manovra 2024 impone un taglio di 44,2 milioni di euro al bilancio di Milano nel triennio 2025-2027, il che vuol dire meno risorse per welfare, scuole, cultura e sicurezza, con effetti concreti sulla vita quotidiana di tutti i milanesi. 

Mentre il Governo continua a sperperare fondi in opere inutili, una su tutte i Centri per migranti in Albania, lascia i Comuni soli ad affrontare l’emergenza sociale ed economica. 

Questa politica miope e ingiusta colpisce i più deboli, tagliando servizi fondamentali invece di affrontare i veri sprechi. 

Allargando lo sguardo a livello lombardo, la Regione perderà nei prossimi cinque anni 994 milioni mentre i Comuni 406 milioni. Fatte le somme stiamo parlando di un miliardo e 400 milioni, a cui si aggiunge un altro miliardo e 100 milioni per gli investimenti. Un vero e proprio bagno di sangue per le casse degli Enti locali della Lombardia. 

Per quanto riguarda il capitolo degli investimenti, il Pirellone dovrebbe perdere 96 milioni tra il 2027 e il 2032. Con particolare rilievo sul fronte dei trasporti, dove verrebbero a mancare sette milioni per il prolungamento della M1 fino a Monza, e altri tre per la metropolitana leggera a Brescia.


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Rassegna stampa