"Europeista convinto, riformista e esponente dell'area migliorista del Pci, altissimo senso delle istituzioni repubblicane. Giorgio Napolitano, di cui oggi piangiamo la scomparsa, è stato un grande uomo di stato divenendone presidente della Repubblica, ricoprendo questa carica per ben due volte nella storia d'Italia. Rigoroso e rispettoso, la sua storia politica perla da sola, ha creduto da sempre in un Europa unita e a Bruxelles ha portato le sue idee innovative, ricoprendo anche la carica di presidente della commissione affari costituzionali". Lo dichiara il segretario regionale del PD Sicilia, Anthony BARBAGALLO. "E' stato sempre aperto al dialogo, sin da quando era un giovane dirigente di partito e su questo ha basato anche i suoi mandati governativi e al Quirinale. E' uno dei personaggi più importanti e influenti degli ultimi 70 anni, sarà la storia a riconoscerne lo spessore e il valore umano e politico. Il Partito siciliano piange un grande uomo" conclude BARBAGALLO.