Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Braga: andiamo avanti con un metodo di lavoro che unisce le opposizioni

06 Settembre 2023

In primo luogo continuiamo a occuparci di salario minimo, perché vogliamo riprendere una mobilitazione dentro e fuori le istituzioni e un metodo di lavoro che unisce le opposizioni". Così la capogruppo Pd alla Camera Chiara Braga aprendo la riunione dei deputati Pd in corso a Montecitorio.

"Questa riunione serve a rilanciare l'iniziativa politica anche in prospettiva delle Europee e delle amministrative. Al centro c'è l'agenda economica e sociale guardando alle difficoltà delle persone. Arriviamo alla manovra più deboli per le scelte sbagliate del Governo che non ha dato nessuna risposta su temi cruciali come l'inflazione. Spetta a noi costruire una proposta alternativa in coordinamento con il gruppo del Senato sia per confronto interno che con parti sociali. Altro tema della ripresa sarà la sanità che segna la vita vera delle persone e apre contraddizioni nel governo. Poi la Scuola e confronto con il sistema produttivo ed economico. Senza dimenticare il Pnrr: ci torniamo oggi nel qt sulle ricadute negative sui comuni. Vogliamo tenere alta attenzione, anche costruendo iniziative sui territori. Rimane aperto il fronte dell'alluvione in Emilia-Romagna: daremo battaglia politica per le mancate risposte ai territori. Inaccettabile l'uso politico della vicenda. Quanto ai numerosi femminicidi e agli stupri che hanno coinvolto i giovanissimi: giusto avere un approccio disponibile per lavorare con la maggioranza anche in commissione ma insistere sull'importanza della formazione e sulla cultura del rispetto per le differenze. Sui migranti la priorità è la salvezza delle vite umane ma anche la gestione dell'immigrazione che lascia soli i comuni e mette in luce fallimento della maggioranza. Una Destra in difficoltà su temi economici e sociali userà temi identitari per distrarre opinione pubblica e ricompattare le forze."


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

Rassegna stampa