"Oggi è cambiato qualcosa, a differenza di prima ora c'è una novità importante, oltre all'Europa anche Russia e Turchia sono impegnati seriamente per ottenere il cessate il fuoco". "La situazione è complessa, la vicenda di ieri a Mosca ci conferma che è difficile per tutti portare questi due protagonisti, di un conflitto che dura da anni, ad un tavolo delle trattative per un cessate al fuoco". " Non è in previsione il ritiro dei nostri soldati da Misurata che sono là per proteggere l'ospedale di Misurata".
Libia: Sereni, nessun ritiro dei nostri soldati da Misurata"Non e' in previsione il ritiro dei nostri soldati da Misurata, che sono li' semplicemente a proteggere l'ospedale. Se si alzano i rischi, sara' il Ministero della Difesa per primo a valutare. Pero' posso confermare, perche' stamattina ho sentito anche il titolare del dicastero della Difesa, che non c'e' alcun ritiro, allo stato attuale dei fatti, dei nostri soldati da Misurata". Cosi' Marina Sereni, Vice Ministra degli Affari Esteri dai microfoni di 'Radio anch'io' su Rai Radio1. "Se si raggiunge il cessate il fuoco, e se regge, noi pensiamo - ha aggiunto - che l'Europa debba mettere sul piatto alcune misure concrete per garantire la durata della tregua e per accompagnare un processo politico. Truppe, sotto egida Onu o una forza di interposizione, sono tutte ipotesi premature. L'Italia, nel caso si aprisse questa prospettiva, non potrebbe tirarsi indietro. Fermo restando che non puo' essere un'iniziativa nostra ma e' un tema che riguarda l'Europa e le Nazioni unite. Ogni sforzo diplomatico lo dobbiamo fare verso la conferenza di Berlino".Pd: Sereni, interesse nazionale in ambito multilaterale e Ue
Rilanciare tema della cooperazione allo sviluppo
"Il tema dell'interesse nazionale è da riposizionare nel dibattito politico. Ci confrontiamo con la Lega che ne ha fatto una bandiera, ma il 'prima gli italiani' non funziona in politica estera. Dobbiamo riappropriarci del tema patriottico, riposizionandolo però nell'ambito del multilateralismo e dell'europeismo". Lo ha detto il viceministro degli Esteri Marina Sereni intervenendo alla seconda e ultima giornata del seminario Pd a Contigliano (Rieti). "La Libia sta mostrando che non c'è la soluzione militare né quella affidata a singoli attori nazionali", ha aggiunto Sereni, secondo la quale "dobbiamo rilanciare il tema della cooperazione allo sviluppo, abbandonato dal governo gialloverde, aumentando in modo significativo le risorse". In mattinata sono attesi, tra gli altri, gli interventi dei ministri Roberto Gualtieri e Francesco Boccia, prima della chiusura affidata al segretario Pd Nicola Zingaretti.
#Libia, Marina Sereni: cessate il fuoco importante segnale positivo