Registrati

Privacy

Informativa ai sensi dell'art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. La raccolta e il trattamento dei dati sono effettuati limitatamente ai fini connessi alla gestione operativa e amministrativa del servizio. I dati sono trattati con strumenti informatici e telematici e non saranno comunicati a terzi. Il titolare del trattamento è AreaDem.
* Acconsento al trattamento dei miei dati personali
Log in

 
Registrazione al sito - Login al sito

Infanzia, Piccione: sfruttare risorse Next Generation Eu

20 Novembre 2020



“Il 20 novembre 1989 veniva approvata dall’Onu la Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, dopo circa un decennio di lavori preparatori. È la Convenzione con un numero altissimo di ratifiche, ben 196. Eppure la realtà contraddice spesso la sua applicazione. Troppi bambini e ragazzi sono privati dei più elementari diritti perché vivono in scenari di guerra o in luoghi senza servizi essenziali, senza acqua ma anche senza cure mediche o istruzione,perché oggetto di sfruttamento non solo sessuale, ma anche economico. La pandemia ha acuito distanze e differenze, fuori e anche all’interno del nostro Paese. È nostra responsabilità lottare contro tutte le disuguaglianze, soprattutto quelle che riguardano bambini e ragazzi affinché i loro diritti trovino pieno compimento, compresi quelli di ultima generazione come il diritto alla connessione. Lavoreremo perché anche la Next Generation EU sia davvero una risposta efficace per eliminare ogni ostacolo al pieno sviluppo della personalità dei minori, come recita la nostra Costituzione”. Lo dichiara Teresa 
Piccione, responsabile Dipartimento Infanzia del Partito Democratico 


Commenta... oppure


torna su

Agenda

DoLuMaMeGiVeSa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

Rassegna stampa