Il vedere gli ostaggi israeliani riabbracciare finalmente i loro cari, migliaia e migliaia di Palestinesi sorridere e festeggiare, seppure in mezzo a cumuli di macerie, apre certamente uno spiraglio di speranza dopo oltre due anni di morte, violenza, disperazione. Da mesi chiedevamo il cessate il fuoco nella Striscia e ora non possiamo che augurarci che la tregua regga. Sapendo che sul terreno ci sono ancora enormi problemi da risolvere, a partire dall'arrivo di aiuti sufficienti a sostenre una popolazione civile stremata da anni e bombardamenti, mancanza di acqua pulita, cibo, ospedali, scuole, rifugi sicuri. Inoltre, siamo solo alla prima fase, perchè l'accordo promosso da trump insiemeai leader arabi e musulmani è molto più complesso e ambizioso e ha molti aspetti da chiarire.
dall'intervista a Marina Sereni su "l'Unità"- Leggi di più
Territorio
Barbagallo: ascoltiamo il tessuto cittadino di Palermo, no a contrapposizioni
Mirabelli: perchè non è ancora insediata la direttrice di S. Vittore?
Califano: evitare i licenziamenti Alitalia è ancora possibile
Borghetti: non posso che ringraziare chi ha aiutato a diffondere l'appello
Niccolai: "La più grande fortuna della mia vita? Essere rimasto fedele agli ideali della mia gioventù."
Censi: una bellissima giornata!
Armato: Da Napoli alla Campania, costruiamo un PD forte, inclusivo e vicino alle persone
Benini: a nome della città ricordo con gratitudine il Prof. Gian Paolo Marchi
Marziali: una firma che vale una vita
Favero: per un Veneto nuovo
Pivanti: buon compleanno, Partito democatico. Il meglio deve ancora venire
|